• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Vendere con WordPress

Vendere con WordPress

Usa WordPress per fare Marketing

  • Vendere con WordPress
  • Blog
  • Show Search
Hide Search
Home/Tipi di prodotto/Come impostare i prodotti variabili con WooCommerce

Come impostare i prodotti variabili con WooCommerce

Se questo è il tuo primo prodotto che inserisci, ti consiglio di leggere prima la descrizione e come si imposta un prodotto semplice. Questo costituisce la base di quanto andremo a vedere tra poco.

Prima di parlare di prodotti variabili devi prima sapere cosa sono e quando vanno usati.

Prendiamo come esempio un negozio di abbigliamento. Un certo capo viene venduto in 3 taglie differenti: M, L e XL. Fino a questo punto lo abbiamo visto quando abbiamo configurato gli attributi di un prodotto semplice. Se ti sei perso la guida ti consiglio di leggerla subito.

Leggi -> Partiamo dalla base: Il prodotto [più] semplice

Un prodotto variabile varia il prezzo al variare degli attributi che il cliente seleziona. Per continuare l’esempio precedente potremmo voler configurare il prodotto come segue:

  • M -> 22 €
  • L -> 25 €
  • XL -> 30 €

Indice

  • Tab che vanno e tab che vengono
  • Comincia impostando gli attributi
  • Crea una (o più) variazione
  • Prezzo e magazzino per ogni variazione

Tab che vanno e tab che vengono

Per prima cosa devi impostare il prodotto come prodotto variabile dal menù a tendina. Appena lo selezioni vedrai sparire il tab Generale dove, nel prodotto semplice, potevi impostare il prezzo e lo sconto. Allo stesso modo sparisce anche il tab con l’inventario.

Al posto di questi due tab vedrai comparire un nuovo tab denominato Variazioni. Come scoprirai a breve, il prezzo e la gestione del magazzino la dovrai impostare variazione per variazione.

Comincia impostando gli attributi

Se hai letto la guida per impostare gli attributi ad un prodotto semplice, non noterai una grossa differenza se non che la voce che ti chiede di usare l’attributo (Colore in questo caso) nelle variazioni.

Come impostare i prodotti variabili con WooCommerce 1

Dovrai selezionarlo solo negli attributi che sono determinanti per generare una variazione sul prezzo.

Crea una (o più) variazione

Una volta che hai aggiunto tutti gli attributi e hai selezionato quelli che dovranno generare una variazione, è giunto il momento di creare la variazione.

WooCommerce ti da la possibilità di procedere in due modi differenti:

  • aggiungere una variazione manualmente
  • lasciare a Woocommerce il compito di generare tutte le possibili combinazione di variazioni in base agli attributi che hai inserito nel punto precedente.

Seleziona ‘Crea variazione da tutti gli attributi’ e procedi.

Come impostare i prodotti variabili con WooCommerce 2

Quello che vedrai sarà una finestra simile a quella qui sotto. 

Come impostare i prodotti variabili con WooCommerce 3

Prezzo e magazzino per ogni variazione

A questo punto non ti rimane che selezionare ogni singola variazione. Al click si aprirà la schermata che vedi qui sotto.

Come impostare i prodotti variabili con WooCommerce 4

Ti risparmio la descrizione di ogni singola voce, che trovi identiche nel prodotto semplice nei rispettivi tab: generale e spedizione.

Potresti essere interessato anche a:

Come personalizzare un prodotto in WooCommerce
Come creare un’area riservata a pagamento
Come creare un sistema di prenotazione usando WooCommerce

Autore:
Francesco Mosca
Pubblicato il:
Aprile 12, 2018

Categoria: Tipi di prodotto Commenti:
2 commenti

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Letizia Lorenzi

    Febbraio 18, 2019 alle 11:24 am

    Ciao Francesco, io ho un prodotto base al quale devo applicare delle variabili di immagine, tipo composizione. La configurazione delle variabili standard non mi basta (non capisco dove si vedono le immagini che inserisco per ogni variabile) Ho cercato anche dei plugin ma niente che faccia al caso mio. Consigli? Grazie in anticipo, Letizia.

    Rispondi
    • Francesco Mosca

      Febbraio 18, 2019 alle 1:50 pm

      Ciao Letizia, non credo di avere compreso il problema. Potresti provare a spiegarmelo meglio? 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Discover more

Google Analytics per il tuo e-Commerce

Ottimizza le tue campagne usando le statistiche avanzate di Google Analytics: abbassa le spese delle ADS e aumenta i tassi di conversione (aka: più guadagni)

SCARICA IL PDF GRATUITO

Footer

WOW!dinamica

di Francesco Mosca P.IVA: 02130620467
Strada Fornace Mancini, 108
Pesaro 61121

© 2017–2021· Vendere con WordPress è un progetto di Francesco Mosca

  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Privacy Policy
  • Condizioni Generali di Vendita