In molti casi, un importo fisso, non è sufficiente per gestire correttamente le spese di spedizione. In questo articolo vediamo come utilizzare due funzioni avanzate per migliorare la gestione dei prezzi di spedizione.
Al termine vediamo come potenziare queste funzioni abbinandole alle classi di spedizione.
Indice
Quantità
Fino ad oggi, probabilmente, hai usato un valore fisso nel campo delle spese di spedizione.
Questo è un modo molto efficiente per gestire le spedizioni classiche. Ma proviamo a immaginare di avere un prodotto talmente ingombrante da essere considerato una spedizione individuale per ogni prodotto, come per esempio un televisore o una lavatrice.
In questi casi non puoi considerare una tariffa unica per ogni prodotto. Devi moltiplicare il numero dei prodotti per il prezzo della spedizione unica.
Fortunatamente WooCommerce mette a disposizione una funzione che ti permette di sapere il numero dei pezzi acquistati e di usarlo come parte variabile nel prezzo.
[qty]
Questa variabile può essere usata in funzioni semplici, come per esempio:
[qty] * 9.80
che significa che il totale della spedizione equivale a 9.80 euro moltiplicato il numero dei pezzi acquistati.
Un altro esempio di utilizzo di questa variabile può essere all’interno di funzioni un po più complicate, come per esempio:
9.80 + ([qty] * 3)
In questo caso hai un importo fisso di 9.80 euro più 3 euro per ogni prodotto acquistato.
Tassa
Per semplificarne la comprensione della seconda funzione avanzata, partiamo subito con un esempio. Solitamente chi vende mobili fa pagare per il trasporto ed il montaggio una percentuale sul prezzo di acquisto.
Per implementarlo nei metodi di pagamento è sufficiente inserire la formula:
[fee percent="10" min_fee="50"]
I clienti che acquistano una cucina al prezzo di 1000 euro pagano 100 euro per il trasporto e il montaggio. Queste spese non possono essere inferiori a 50 euro qualora il 10% fosse inferiore a questa cifra.
Potenziare le opzioni avanzate con le classi di spedizione
Quello che abbiamo visto in questo articolo ti permette di gestire numerosi casi di spedizioni. Ma non è tutto. Hai ancora la possibilità di potenziare queste semplici funzioni abbinandole alle classi di spedizione.
Se non sai cosa sono le classi di spedizione di WooCommerce ti consiglio di leggere l’articolo: Facciamo luce sulle Classi di spedizioni
Riprendendo l’esempio del mobilificio, si potrebbe creare una classe di spedizione dedicata ai mobili che richiedono il montaggio e applicare solo a questa le spese per il montaggio. Mentre per gli accessori mantenere le spese di spedizione standard.
Semplificarsi la vita con un Plugin
Infine, se disponi di articoli di natura profondamente diversa, e non vuoi ammattire con le classi di spedizione, in commercio esistono numerose estensioni che ti permettono di impostare le spese in maniera estremamente capillare.
Quello che normalmente utilizzo io si chiama:
PRODUCT SHIPPING FOR WOOCOMMERCE
Adesso che hai diverse alternative non ti resta che scegliere quale approccio utilizzare e impostare le tue spese di spedizione.
Lascia un commento