Cosa hanno in comune un Albergo, un centro estetico, uno studio medico? Vendono tutti servizi, o prestazioni, su appuntamento. Tra la grande varietà di cose che è possibile vendere con WooCommerce troviamo anche la vendita di servizi su prenotazione.
Se non conosci WooCommerce, prima di entrare nel vivo del discorso, ti consiglio di leggere la guida dove ti spiego come configurare un prodotto semplice con WooCommerce. Infatti, in questa guida, non ti sto a ripetere la configurazione delle schede che ho già spiegato in altre guide.
Leggi -> Partiamo dalla base: Il prodotto [più] semplice
Come al solito, per qualsiasi cosa vuoi realizzare con WordPress trovi un’infinità di strade diverse. E, come al solito, anche in questa guida ho dovuto fare una scelta.
Se mi segui da un po’ di tempo avrai ormai capito che, quando faccio un lavoro, mi piace utilizzare prodotti creati dal medesimo sviluppatore. Il motivo è molto semplice. La parte difficile di un progetto è realizzare un sistema dove tutte le sue parti siano armoniose fra di loro.
Per questa guida ho scelto il plugin prodotto e commercializzato da Yith ed il plugin lo trovi al seguente indirizzo:
Indice
Aggiungere un servizio
Prima di vendere un servizio, devi inserirlo all’interno di WooCommerce. Dopo che hai attivato il plugin per la gestione delle prenotazioni, nel menù Prodotti di sinistra si è aggiunto un nuovo sottomenù chiamato Servizio di prenotazione.
Una volta che sei entrato in questa scheda, avrai la possibilità di inserire il servizio con alcune informazioni di completamento.
Nome: Nome del servizio o della stanza da vendere.
Slug: lo slug è il termine che compare nell’indirizzo della pagina (URL)
Servizio di prenotazione genitore: Se vendi molti servizi, WordPress ti da la possibilità di organizzarli in una forma gerarchica. Tutto quello che devi fare e selezionare il genitore del servizio che stai creando.
Descrizione: questa voce è piuttosto chiara
Prezzo: prezzo base del servizio. Come vedremo nel corso di questa guida, potrà subire delle variazioni a secondo di alcune variabili che possiamo inserire.
Opzionale: Seleziona se questo servizio è opzionale (lascia decidere i clienti se aggiungerlo o meno).
Nascosto: Questa voce permette di nascondere il servizio appena creato ai clienti. Può essere utile in caso di test della piattaforma o se vuoi creare dei pacchetti speciali che non vuoi condividere con i visitatori casuali del tuo sito.
Moltiplica il costo per unità selezionate: Ed eccoci al primo dei tanti modificatori di prezzo che troveremo. Se vuoi che il prezzo aumenti in base al numero di servizi acquistati allora dovrai spuntare questa voce.
Moltiplica il costo per persone: Secondo modificatore di prezzo. Come nel precedente caso, ma questa volta a definire l’aumento del prezzo è il numero di persone che usufruiscono del servizio.
Aggiungi, o aggiorna, il servizio e sei pronto per creare il prodotto per venderlo.
Servizio di prenotazione
Adesso che hai impostato il primo servizio, è giunto il momento di creare il prodotto. Come al solito crea il nuovo prodotto di WooCommerce e seleziona il tipo di prodotto ‘Prodotto Prenotazione‘.
In questa scheda devi aggiungere il servizio, o i servizi, che intendi vendere su prenotazione. Il campo si auto completa appena inizi a digitare il nome dei servizi che hai caricato con la procedura sopra indicata.
Persone della prenotazione
Il servizio che fornisci è rivolto ad una singola persona o e un servizio che puoi offrire a più persone contemporaneamente?
Una scuola di danza che organizza balli di gruppo accetta prenotazioni multiple per un singolo evento. Al contrario, una spa che offre servizi di massaggi, ha la necessità di bloccare la prenotazione per un solo partecipante.
Disponibilità della prenotazione
Come ogni attività, anche la tua avrà dei limiti nella disponibilità delle prenotazioni. Questi limiti non fanno riferimento al solo orario (cosa che puoi tranquillamente impostare da un’altra schermata).
Ad esempio, se hai bisogno di acquistare un certo tipo di materiale per soddisfare le esigenze di un determinato servizio/trattamento, sarà tuo interesse avere un certo tempo minimo espresso in giorni che intercorre da quando un utente fissa l’appuntamento a quando effettui il servizio.
Generale
Costi della prenotazione
Ed eccoci arrivati alla fine delle impostazioni. E’ arrivato il momento di inserire il prezzo della prenotazione.