• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Vendere con WordPress

Vendere con WordPress

Usa WordPress per fare Marketing

  • Vendere con WordPress
  • Blog
  • Show Search
Hide Search
Home/WooCommerce/Perche WordPress e WooCommerce sono gratuiti?

Perche WordPress e WooCommerce sono gratuiti?

WordPress e WooCommerce sono veramente gratuiti? Credo che chiunque conosce la risposta a questa domanda: è possibile scaricare e installare sul proprio server una copia del codice sorgente. Non solo, grazie alla licenza GNU General Public License è possibile anche modificarli e distribuirli in totale libertà.

Ma se nessuno paga per scaricare WordPress/WooCommerce e tutti li possono modificare e redistribuire senza vincoli, chi lo ha scritto e chi lo mantiene attivo cosa ci guadagna?

Cominciamo subito dicendo che dietro allo sviluppo di WordPress/WooCommerce c’è la Automattic, anche se, in quanto opera a codice sorgente aperto, i maggiori contributi provengono dalla comunità di utenti che lavorano con WordPress.

Vediamo quindi come questa meccanismo funziona e chi ci guadagna in tutto questo.

WordPress.com

Per prima cosa chiariamo la differenza tra WordPress.org e WordPress.com. WordPress.org è il sito dove puoi scaricare i sorgenti del CMS e avere tutte le informazioni che desideri (tutorial, video, news, ecc). Una volta che hai scaricato il codice sorgente, lo devi installare su un hosting di tua proprietà.

Se non hai le competenze per lavorare con il codice sorgente, su WordPress.com hai la possibilità di creare il tuo sito di personal publishing semplicemente registrandoti alla piattaforma. Lo spazio ti viene fornito da Automattic (chiedo scusa per la troppa semplificazione ma mi interessa chiarire solo il concetto che sta alla base).

Il servizio viene offerto gratuitamente con alcune limitazioni. Se, per esempio, hai bisogno di più spazio o di eliminare la pubblicità (guarda il sito ufficiale per l’elenco completo delle altre funzionalità) allora puoi ricorrere alla versione a pagamento. Ed ecco qui una bella fonte di guadagno che permette ad Automattic di guadagnare e potersi permettere di mantenere il codice libero.

Ovviamente non è l’unica fonte di guadagno che possiede, ma per adesso limitiamoci a questo.

Contributi volontari

Come ho detto, non è solo Automattic a mantenere e aggiornare il codice sorgente di WordPress. Il CMS vanta una numerosa comunità di persone che contribuiscono a farlo crescere. Ogni nazione fa riferimento al suo gruppo. Il gruppo che contribuisce allo sviluppo di WordPress in Italia lo trovi nel sito it.wordpress.org.

Ma perché una persona dovrebbe contribuire gratuitamente allo sviluppo di una piattaforma dove un’azienda poi ci guadagna dei soldi? Il primo motivo è, senza dubbio, per riconoscenza verso la comunità che ha messo a disposizione la piattaforma; io ho ottenuto WordPress gratis e mi sembra giusto dare il mio piccolo contributo per farlo crescere.

Ma non è solo questo il motivo. Il numero di aziende e di professionisti che usano WordPress per fornire servizi ai loro clienti è elevato. Anche io sono uno di questi. Abbiamo tutto l’interesse a fare in modo che la piattaforma cresca e migliori sempre di più nel tempo. Questo ci permette di offrire prodotti e servizi di maggior valore e sempre al passo con i tempi.

Alla fine tutti ci guadagnano

Alla fine tutti abbiamo da guadagnare nello sviluppo di WordPress.

Gli utenti hanno una piattaforma per il personal publishing che si evolve in continuazione e resta sempre aggiornata con le ultime tecnologie che il web mette a disposizione.

Automattic si concentra principalmente sulla vendita dei servizi e prodotti legati a WordPress, investendo solo una piccola parte delle risorse nello sviluppo del codice.

Liberi professionisti e aziende forniscono consulenze, assistenze e personalizzazione di WordPress in un ambiente aggiornato e moderno.

Potresti essere interessato anche a:

Fatture e fatturazione elettronica con WooCommerce
Mettiamo un po di stile nei nostri prodotti
Metodi di pagamento

Autore:
Francesco Mosca
Pubblicato il:
Maggio 22, 2018

Categoria: WooCommerce Commenti:
Non ci sono ancora commenti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Discover more

Google Analytics per il tuo e-Commerce

Ottimizza le tue campagne usando le statistiche avanzate di Google Analytics: abbassa le spese delle ADS e aumenta i tassi di conversione (aka: più guadagni)

SCARICA IL PDF GRATUITO

Footer

WOW!dinamica

di Francesco Mosca P.IVA: 02130620467
Strada Fornace Mancini, 108
Pesaro 61121

© 2017–2021· Vendere con WordPress è un progetto di Francesco Mosca

  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Privacy Policy
  • Condizioni Generali di Vendita