• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary navigation

Vendere con WordPress

Usa WordPress per fare Marketing

  • Vendere con WordPress
  • Blog
  • Vendere con WordPress
  • Blog

Statistiche sulla diffusione di WooCommerce

Ti trovi qui: Home / WooCommerce / Statistiche sulla diffusione di WooCommerce

Marzo 15, 2018 //  by Francesco Mosca//  Lascia un commento

In questo articolo vediamo quanti imprenditori hanno deciso di usare WooCommerce per il proprio business. Sicuramente saprai che esistono molte soluzioni per creare un sito di commercio elettronico. Puoi trovarli sotto forma di codice sorgente da installare sul tuo spazio web (es. WooCommerce, Prestashop, Magento, ecc) o registrarti su un portale che ti mette a disposizione tutto quello che ti serve (es. Spotify, ecc).

Nell’articolo Perché ho deciso di usare WooCommerce ho spiegato le ragioni che mi hanno portato a concentrarmi su WooCommerce. Questo non significa che le altre soluzioni non siano valide, tutt’altro. A seconda delle esigenze specifiche di ogni progetto, possiamo trovare la soluzione più idonea per gestirla al meglio.

Analizzare le statistiche ci permette di capire cosa hanno scelto gli imprenditori che già si sono trovati a fare la scelta della piattaforma giusta per vendere online. Al tempo stesso ci permette di capire come le varie soluzioni si stanno modificando nel tempo per andare incontro a esigenze diverse.

Indice

  • Diffusione di WooCommerce
  • Percentuale dei principali plugin di commercio elettronico per WordPress
  • Quanti temi sono sviluppati (o compatibili) per WooCommerce?
  • Quante estensioni esistono per espandere le caratteristiche di base di WooCommerce?
  • WooCommerce è la migliore piattaforma eCommerce presente sul mercato?

Diffusione di WooCommerce

Dal sito ufficiale di WooCommerce si legge che il plugin è stato scaricato 40 milioni di volte è che è attualmente attivo sul 28% degli store online.

Seguendo invece le statistiche che ci fornisce builtwith.com, abbiamo dei dati completamente diversi. Il motivo è perché tutti i dati presentati in questo grafico si riferiscono alla classifica dei primi 1 milione di siti più grossi nel web.

Andare oltre questa lista significa far rientrare nelle statistiche anche tutti quei siti abbandonati o messi in linea per fare prove o verifiche. Tutte informazioni che rendono inattendibili le conclusioni che le statistiche ci potrebbero portare a fare.

Statistiche sulla diffusione di WooCommerce 1

 

Percentuale dei principali plugin di commercio elettronico per WordPress

Ho detto che esistono molte piattaforme per creare negozi online: WooCommerce, Magento Prestashop tra i più diffusi. Adesso devo aggiungere che esistono anche diverse soluzioni all’interno di WordPress.

In questo caso possiamo identificare due categorie di plugin:

  • negozi generici, che sono in grado di vendere qualsiasi tipo di prodotto (per una completa visione dei vari tipi di prodotto ti consiglio di leggere questo mio articolo);
  • plugin specializzati nella vendita di un solo tipo ti prodotto.

Per esempio EDD (Easy Digital Download) è un’estensione di WordPress specializzata nella vendita di prodotti digitali.

Statistiche sulla diffusione di WooCommerce 2

Anche in questo grafico vediamo quanto WooCommerce sia il più diffuso tra i principali plugin per trasformare WordPress in un negozio online.

Quanti temi sono sviluppati (o compatibili) per WooCommerce?

Dare una risposta a questa domanda non è facile. Quello che possiamo fare è cercare qualche informazione nei due siti che raccolgono il più grande numero di temi.

Facendo una ricerca su Themeforest troviamo che, sotto la voce WooCommerce, si trovano ben 1141 temi (al momento in cui sto scrivendo questo articolo):

Fonte: Themeforest

Il secondo sito dove andiamo a fare la nostra ricerca è la directory principale dei template forniti gratuitamente da WordPress.

Fonte: WordPress

In questo caso troviamo 562 temi gratuiti compatibili con WooCommerce.

Ovviamente potremmo cercare informazioni anche su altri siti, ma credo che già quanto appena visto basti per far comprendere come sia facile trovare il tema giusto per ogni tipo di sito che vogliamo realizzare.

Quante estensioni esistono per espandere le caratteristiche di base di WooCommerce?

Anche in questo caso, una risposta definitiva non la possiamo dare. Seguendo la linea di indagine intrapresa sopra, andiamo a cercare qualche informazione nei siti di distribuzione plugin più forniti della rete.

Il primo sito dove andiamo a cercare è la directory principale di WordPress, stavolta che riguarda la distribuzione di plugin:

Fonte: WordPress

Contando il numero di plugin per pagina, moltiplicato il numero di pagine, troviamo che il totale dei plugin disponibili è di 5180.

Il secondo sito dove andiamo ad attingere le nostre informazioni è Envato Market. Seguendo l’url:

https://codecanyon.net/category/wordpress/ecommerce/woocommerce

vediamo che il sito ci fornisce 1367 risultati diversi.

Con questo numero è facile intuire che la stragrande maggioranza delle personalizzazioni che possiamo pensare si trovano già fatte.

WooCommerce è la migliore piattaforma eCommerce presente sul mercato?

Ho lavorato con molte piattaforme per creare negozi online. Ognuna ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi. WooCommerce non fa eccezione: oltre a tutta una serie di vantaggi presenta anche una serie di elementi che possono non renderla la soluzione migliore per alcuni progetti.

Ciò nonostante possiamo affermare che, come i dati appena visti dimostrano, la grande diffusione di questa piattaforma garantisce:

  • uno sviluppo continuo e costante delle caratteristiche e della stabilità generale della piattaforma;
  • una ricca documentazione per risolvere quasi ogni problema che puoi trovare;
  • grande scelta di professionisti che possono aiutarti a risolvere i problemi che si possono presentare in corso d’opera.

Se il tuo scopo è quello di creare un business stabile e duraturo nel tempo, sono convinto che queste siano le caratteristiche indispensabili che ti servono per darti una solida tranquillità operativa.

Il fatto che WooCommerce registri questi numeri interessati, non significa che sia la migliore soluzione al 100%, ma la sua grandissima diffusione fa sì che sia uno strumento che si presti ad una ampissima personalizzazione, come dimostra la quantità di estensioni, template e integrazioni disponibili.

Quindi, se stai pensando di creare o migliorare il tuo eCommerce, sono certo che con WooCommerce puoi realizzare ciò che stai cercando!

Puoi iniziare subito seguendo la mia guida gratuita che puoi scaricare qui a lato!

Se hai trovato interessante questo post condividilo con i tuoi amici e colleghi che magari cercano queste informazioni!

Se ha qualche dubbio su come potresti sfruttare WooCommerce per il tuo progetto, scrivimi nei commenti e sarò felice di aiutarti!

Autore:Francesco Mosca - Pubblicato il:Marzo 15, 2018 Categoria: WooCommerce Commenti:
Non ci sono ancora commenti

Post precedente: « Perché ho deciso di usare WooCommerce?
Post successivo: [Intervista] È il mercato che impone l’e-commerce »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Privacy Policy
  • Condizioni Generali di Vendita

© 2017–2022· Vendere con WordPress è un progetto di Francesco Mosca