• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Vendere con WordPress

Vendere con WordPress

Usa WordPress per fare Marketing

  • Vendere con WordPress
  • Blog
  • Show Search
Hide Search
Home/WooCommerce/Usare WooCommerce per trasformare il tuo sito in un negozio

Usare WooCommerce per trasformare il tuo sito in un negozio

In origine WordPress nacque come piattaforma per fare blogging. Con gli anni si è evoluta in una piattaforma per soddisfare le più svariate esigenze.

Il mezzo con cui possiamo estendere le funzionalità di base sono le estensioni (Plugin nel gergo di WordPress). Esistono migliaia di estensioni, sia a pagamento che gratuite. Con un tale assortimento di soluzioni, possiamo trovare molte strade per ottenere il solito risultato, compreso la vendita di prodotti e/o servizi.

La finalità di questo sito è quella di fornirti tutte le conoscenze necessarie per convertire il tuo sito in WordPress in un negozio. Trattare tutte le soluzioni che il mercato offre sarebbe troppo dispersivo. Per questo motivo ho deciso di concentrarmi solo su una soluzione.

Personalmente ho provato molte estensioni nel corso degli anni. Fra tutte quelle provate, quella che mi è piaciuta di più è senza ombra di dubbio WooCommerce.

Ovviamente, quando parlo di ‘piacere’, non faccio riferimento ad una pura questione estetica. Avendo avuto la possibilità di testare le diverse soluzioni in ambienti diversi, e per la vendita di tipologie differenti di prodotti, sono arrivato alla conclusione che la maggiore versatilità la offre proprio WooCommerce.

Ma vediamo subito cosa succede dopo avere installato e configurato questa estensione (che da adesso chiameremo con il termine più corretto Plugin).

Indice

  • Nuove pagine
    • Shop
    • Carrello
    • Cassa
    • My account
  • Hai già installato WooCommerce?

Nuove pagine

Per portare a termine un ordine con successo, il cliente deve avere la possibilità di seguire un percorso suddiviso in step:

  • scegliere uno o più prodotti da inserisce in un carrello;
  • visionare lo stato del carrello;
  • procedere al pagamento e fornire tutti i dati per la ricevuta/fatturazione e per la spedizione dei prodotti.

Durante la prima configurazione, vengono create alcune pagine. Il contenuto di queste pagine è gestito in maniera dinamica da WooCommerce.

Quella che segue è una breve panoramica sullo scopo di ogni singola pagina. Ma prima di addentrarci nella funzione specifica di ognuna di queste, devi comprendere il meccanismo che permette a WooCommerce di generare il contenuto di queste pagine.

Quello che ti viene richiesto di fare è di inserire solamente la lista dei prodotti. Per ogni prodotto ti verranno richieste alcuni informazioni, alcune più importanti come il prezzo e altre meno importanti, come i prodotti correlati.

L’inserimento e l’aggiornamento di nuovi prodotti diventerà un’azione che si ripeterà spesso. Quello che invece, di solito, si fa una sola volta, è la scelta di alcune impostazioni: la configurazione generale del plugin.

Grazie a entrambe queste due attività, WooCommerce genera il contenuto di queste pagine.

Shop

La prima pagina che vediamo è la pagina principale per un ecommerce: la pagina che mostra tutti i prodotti in vendita.

Questa pagina, per i siti che dispongono di un certo quantitativo di prodotti, può essere estesa con un sistema di filtraggio per semplificare la ricerca del prodotto desiderato dal cliente.

Carrello

La pagina carrello è la pagina che permette al cliente di vedere la lista dei prodotti selezionati.

Sempre tramite questa pagina è possibile inserire codici promozionali, selezionare il tipo di spedizione (quindi anche delle relative spese di spedizione) e, più in generale, tutto quello che non riguarda il singolo prodotto.

Cassa

Infine è arrivato il momento di pagare.

Prima di selezionare il metodo di pagamento, WooCommerce verifica le credenziali del cliente. Nel caso in cui il cliente sia correttamente registrato, vengono presi i dati che ha fornito precedentemente.

Se invece è un nuovo cliente, gli vengono richieste le informazioni di fatturazione e di invio, più una serie di altre informazioni utili nelle campagne marketing.

Dopodiché, dalla pagina della ‘cassa’, il cliente decide il metodo di pagamento e procede al bonifico. Vedremo più avanti quali sono le diverse tipologie di pagamento e come configurare i principali servizi per il pagamento online.

My account

Per concludere questa carrellata di pagine, vediamo l’ultima creata che corrisponde alla pagina personale del cliente.

Da questa pagina è possibile modificare gli indirizzi di fatturazione e di spedizione, vedere lo stato degli ordini fatti, accedere al download di eventuale materiale scaricabile e molte, molte altre funzioni.

Alla pagina my-account dedicheremo ampio spazio nei prossimi articoli perché di importanza vitale per tutte le azioni di marketing più evolute.

Hai già installato WooCommerce?

Qui termina la rapida presentazione di WooCommerce. Se sei interessato a installare questa estensione sul tuo sto, ti invito a scaricare la guida che, in meno di 30 minuti, ti permette di avere una installazione attiva e perfettamente funzionante di WooCommerce:

Scarica la guida passo-passo per installare WooCommerce e comincia a vendere i tuoi prodotti in 30 minuti!

Se vuoi fare delle domande puoi lasciare un commento. Sarò lieto di rispondere ad ogni tua domanda o chiarimento.

Potresti essere interessato anche a:

Come mostrare un messaggio per dire quanto manca per raggiungere le spese di spedizione gratuita
Gestire le affiliazione con WooCommerce
Coupon di benvenuto con WooCommerce

Autore:
Francesco Mosca
Pubblicato il:
Marzo 5, 2018

Categoria: WooCommerce Commenti:
Non ci sono ancora commenti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Discover more

Google Analytics per il tuo e-Commerce

Ottimizza le tue campagne usando le statistiche avanzate di Google Analytics: abbassa le spese delle ADS e aumenta i tassi di conversione (aka: più guadagni)

SCARICA IL PDF GRATUITO

Footer

WOW!dinamica

di Francesco Mosca P.IVA: 02130620467
Strada Fornace Mancini, 108
Pesaro 61121

© 2017–2021· Vendere con WordPress è un progetto di Francesco Mosca

  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Privacy Policy
  • Condizioni Generali di Vendita