• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Vendere con WordPress

Vendere con WordPress

Usa WordPress per fare Marketing

  • Vendere con WordPress
  • Blog
  • Show Search
Hide Search
Home/Tipi di prodotto/Vendere i biglietti per un evento usando WooCommerce

Vendere i biglietti per un evento usando WooCommerce

Vendere un biglietto per un evento non è una cosa particolarmente complessa. Tuttavia le cose si possono leggermente complicare nel caso che decidi di gestire alcuni elementi, come per esempio:

  • posizione numerata dei posti a sedere
  • verifica offline del biglietto acquistato

Entrambi questi elementi possono essere usati singolarmente o, per una gestione professionale dell’evento, possono essere implementati entrambi.

Indice

  • Verificare il biglietto all’ingresso
    • QR Code
  • Posti numerati
  • Quale plugin usare?
    • Data dell’evento
    • Email
    • Organizzatori e assistenti
    • Campi personalizzati
    • Servizi aggiuntivi
      • Tipo di servizio a spunta
      • Tipo di servizio con il menù a tendina
    • Ed ecco il risultato finale

Verificare il biglietto all’ingresso

Prima di analizzare le varie soluzioni per implementare il sistema di vendita di biglietti con WooCommerce devi capire quali sono le tue intenzioni.

Gli eventi per cui si possono vendere biglietti sono svariati. Se l’evento prevede pochi partecipanti puoi decidere di non usare nessun tipo di controllo all’ingresso.

Se invece l’evento che organizzi prevede la presenza di un grosso numero di paganti è necessario implementare un sistema che ti permetta di verificare l’identità delle persone all’ingresso dell’evento.

A tal proposito è possibile adottare diverse misure.

QR Code

Il QR Code è un codice a barre composto da moduli neri all’interno di un quadrato bianco. La sua funzione è quella di memorizzare delle informazioni come indirizzi WEB, indirizzi di posta elettronica o numeri di telefono.

Esistono numerose applicazioni per smartphone che permettono, tramite la fotocamera, di decodificare queste informazioni.

Posti numerati

Rispetto alla verifica dell’identità all’ingresso, qui facciamo un passo in avanti. Non solo verifichiamo se la persona ha effettuato realmente l’acquisto del biglietto, ma gli viene riservato un posto specifico all’interno del luogo dell’evento.

Ad esempio, se questo luogo fosse un cinema o un teatro, puoi impostare fasce di prezzo differente in base alla collocazione del posto. Per evitare di vendere più posti del consentito, dovrai tenere traccia di quali posti sono già stati venduti.

Quale plugin usare?

Come al solito, quando si parla di Plugin per WordPress, la scelta è vasta. In questa guida ti presento un plugin prodotto dall’azienda Yith. Fra tutti quelli che ho usato, è senza dubbio quello più completo.

YITH EVENT TICKETS FOR WOOCOMMERCE

Tengo a precisare che normalmente nei miei articoli tendo a presentare la versione gratuita dei plugin. In questo caso ho preferito spiegarti il funzionamento della versione a pagamento.

Prima di addentrarci nella configurazione di questa estensione ti invito a leggere la guida per configurare un prodotto semplice.

Leggi -> 

Per evitare di ripetere quanto ho già scritto, mi limito a spiegare di seguito solo la configurazione delle schede specifiche per questo tipo di prodotto. La descrizione delle altre schede le trovi nelle altre guide.

Data dell’evento

Come al solito, la prima cosa da fare è impostare il prodotto come un prodotto di tipo Evento. Per fare questo basta che selezioni dal menù a tendina, nella parte alta della finestra dei dati sul prodotto, la voce ‘Evento’.

Vendere i biglietti per un evento usando WooCommerce 1

Subito dopo che hai selezionato il tipo di prodotto Evento, nella scheda generale ti compariranno alcuni campi aggiuntivi:

  • Data e ora di inizio dell’evento;
  • Data e ora di fine dell’evento;
  • Disabilita il modulo cookie.

Per quanto riguarda le prime due voci non credo che ci sia molto da dire. WooCommerce ti chiede la data di inizio e di fine dell’evento. Niente di più.

Per quanto invece riguarda la possibilità di disabilitare i cookie, forse è meglio chiarire cosa sono i cookie per comprendere cosa comporta disabilitare il modulo.

Un cookie è un’informazione, associata alla pagina, che il browser web salva dentro di se. Ogni volta che si trova a dover ricaricare la stessa pagina, richiama contemporaneamente anche le informazioni che precedentemente aveva salvato. In questo modo mantiene una memoria.

Nel caso specifico del biglietto, lasciando abilitati i cookie, la pagina mantiene traccia delle impostazioni che il cliente aveva precedentemente impostato per l’acquisto del biglietto.

Nel caso che decidi di non tenere traccia di queste impostazioni, ogni volta che il cliente carica la pagina, il modulo per l’acquisto del biglietto viene resettato.

Email

Vendere i biglietti per un evento usando WooCommerce 2

Organizzatori e assistenti

Ogni evento ha uno o più organizzatori e può avere uno o più assistenti. Non in tutti i casi è necessario divulgare queste informazioni. Nei casi che lo vedano necessario, questa estensione ti mette a disposizione una scheda apposita.

Vendere i biglietti per un evento usando WooCommerce 3

Abilitando la voce, viene mostrata la scheda degli assistenti nella pagina pubblica del prodotto. Come puoi immaginare, affinché WooCommerce sia in grado di visualizzare i nomi degli organizzatori è necessario aggiungerli nel campo apposito.

Campi personalizzati

Ed eccoci ad una parte veramente interessante. In questa scheda hai la possibilità di aggiungere dei campi personalizzati da associare alla vendita del biglietto.

Ti faccio un esempio per comprenderlo meglio. Supponiamo che vuoi creare dei biglietti nominativi. In questo caso, il cliente che acquista il biglietto, dovrà compilare un campo con il proprio nome e cognome.

Vendere i biglietti per un evento usando WooCommerce 4

Nell’immagine qui sopra ho  creato due campi personalizzati:

  • nome
  • email

Servizi aggiuntivi

Insieme alla vendita del biglietto vuoi associare anche altre vendite? Proprio a tale fine esiste la scheda per i servizi aggiuntivi.

Vendere i biglietti per un evento usando WooCommerce 5

Nell’immagine qui sopra ho aggiunto due servizi per farti capire come puoi sfruttare questa scheda. Partiamo con il suddividere i servizi aggiuntivi in due tipologie:

  • a spunta
  • menù a tendina

Vediamoli nello specifico.

Tipo di servizio a spunta

Questo è un tipo di servizio dove è richiesto un semplice segno di spunta per poterlo selezionare.  

Nell’immagine sopra ho fatto l’esempio di una cena inclusa con il biglietto. Il cliente la potrà selezionare o non selezionare. Nel primo caso gli viene addebitato un supplemento di 20 euro al prezzo del biglietto. Nel secondo caso il prezzo del biglietto rimane invariato.

Tipo di servizio con il menù a tendina

Per capire la differenza tra un servizio che si seleziona con una spunta rispetto ad uno che si seleziona con un menù a tendina basta vedere l’esempio che ho fatto nell’immagine.

Se insieme al biglietto vuoi dare la possibilità di acquistare anche l’albergo, il cliente deve selezionare il tipo di pernottamento:

  • mezza pensione
  • pensione completa

In questo caso una scelta esclude l’altra. 

Ed ecco il risultato finale

Dopo tante configurazioni eccoci arrivati al risultato finale. 

Vendere i biglietti per un evento usando WooCommerce 6

Potresti essere interessato anche a:

Come vendere un prodotto digitale (o scaricabile) con WooCommerce
Partiamo dalla base: Il prodotto [più] semplice
Come personalizzare un prodotto in WooCommerce

Autore:
Francesco Mosca
Pubblicato il:
Aprile 9, 2018

Categoria: Tipi di prodotto Commenti:
4 commenti

Interazioni del lettore

Commenti

  1. claudio

    Luglio 24, 2018 alle 5:05 pm

    ottima recensione, ma il nome del plugin mi sfugge, ho visto che la casa citata Yith ha molti plugin…

    Rispondi
    • Francesco Mosca

      Luglio 25, 2018 alle 12:33 pm

      Ciao Claudio,

      grazie per la segnalazione. Ho corretto l’articolo. Per comodità riporto anche qui il link:

      https://yithemes.com/themes/plugins/yith-woocommerce-event-tickets/?refer_id=1059581

      Rispondi
  2. Henry

    Febbraio 28, 2020 alle 9:42 pm

    Ciao io sto cercando un plugin per l’acquisto di biglietti del treno, quindi che mi dia la possibilità di scegliere la data, disponibilità dei posti a sedere ecc, esiste qualcosa di simile? grazie in anticipo per l’aiuto 😉

    Rispondi
    • Francesco Mosca

      Febbraio 29, 2020 alle 9:46 am

      Ciao Henry, francamente non ho mai usato niente del genere. Per curiosità ho dato un’occhiata nella diectory dei plugin di WordPress e ho trovato diverse cose interessanti. Ad esempio ho visto:

      https://wordpress.org/plugins/bus-ticket-booking-with-seat-reservation/

      che sembra essere completo di tutte le funzioni base.

      Ovviamente non ho avuto modo di testarlo quindi non mi sento di raccomandarti una soluzione anziché un’altra. Quello che ti posso suggerire è di provare qualcosa per poi, eventualmente, vedere insieme come migliorare.

      Tieni presente che il bello dei plugin che si trovano all’interno della directory sono tutti open source. Questo significa che si possono modificare secondo le esigenze personali.

      Fammi sapere.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Discover more

Google Analytics per il tuo e-Commerce

Ottimizza le tue campagne usando le statistiche avanzate di Google Analytics: abbassa le spese delle ADS e aumenta i tassi di conversione (aka: più guadagni)

SCARICA IL PDF GRATUITO

Footer

WOW!dinamica

di Francesco Mosca P.IVA: 02130620467
Strada Fornace Mancini, 108
Pesaro 61121

© 2017–2021· Vendere con WordPress è un progetto di Francesco Mosca

  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Privacy Policy
  • Condizioni Generali di Vendita